Giovedì 20 Settembre 2012

Il programma potrebbe subire delle variazioni.

La possibilità di prenotare gli eventi del festival si è conclusa alle ore 18 del 12 settembre.

Coloro che hanno effettuato la prenotazione online potranno conoscere il posto assegnato da martedì 14 settembre effettuando il login in questa pagina e poi cliccando sul menu LE MIE PRENOTAZIONI.

Si ricorda che, come da indicazioni del Decreto legge del 23 luglio 2021 n. 105, per accedere agli eventi di pordenonelegge 2021 sarà necessario esibire una Certificazione Verde Covid-19 (green pass).

15:30
Palazzo Gregoris
Incontro con Luca Gianni, Pier Carlo Begotti, Guido Perin, Stefania Miotto. Coordina Cesare Scalon
A cura dell'Accademia San Marco
16:00
Convento di San Francesco

Conversazione con Peppe Dell'Acqua e Pier Aldo Rovatti. Modera Margherita Gobbi. Sarà presente Aldo Mazza

In collaborazione con Dipartimento di Salute Mentale di Pordenone
16:00
Palazzo della Provincia
Incontro con Sergio Gervasutti. Intervista di Giuseppe Ragogna
In collaborazione con Edizioni Biblioteca dell'Immagine
16:00
Piazzale Ellero, Spazio Munari
Letture a voce alta per i bambini. A seguire Il juke box delle storie.
PER BAMBINI DAI 3 AI 7 ANNI
A cura di Nati per leggere del Friuli Venezia Giulia e del Comitato Libro Parlato San Vito
16:30
Convento di San Francesco, Saletta
Incontro con Roberto Robert. Presenta Lorenzo Carpanè
16:30
Ridotto del Teatro Verdi
Incontro con Elena Guerrini. Intervista di Lorenzo Marchiori
In collaborazione con Associazione culturale Città Domani
17:00
Auditorium della Regione
Incontro con Maurizio Bettini e Filippomaria Pontani
In collaborazione con Classici Contro
17:00
Palazzo Montereale Mantica
Incontro con Roberto Calabretto. Presenta Giorgio Tinazzi
In collaborazione con Cinemazero
17:30
Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Armando Pizzinato”
Lezione magistrale di Juhani Pallasmaa
PRENOTAZIONI VIA E-MAIL A [email protected] OPPURE TEL. 338 6222317
Con il patrocinio dell'Ambasciata di Finlandia e del CNA (Consiglio Nazionale degli Architetti)
In collaborazione con Amici di P.Ar.Co.
18:00
Auditorium Istituto Vendramini

Incontro con Roberto Dall’Amico, Lucia De Zen, Flavia Ceschin, Carmelo Agostini, Tomaso Fabris. Coordina Ugo Furlan

18:00
Prosciutteria F.lli Martin Dok Dall’Ava
Incontro con Elena Barbini. Presenta Piergiorgio Grizzo
In collaborazione con Associazione Donne del Vino FVG
18:00
Spazio Ascotrade

Incontro con Piero Trabucchi e Mauro Prosperi. Conducono Antonio Liberti e Leonardo Soresi. Intervento di Raffaela Corrado e Stefano Fabian

In collaborazione con asd Triathlon Team & Graphistudio e con Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
18:00
Palazzo Gregoris
Incontro con Mary B. Tolusso, Alberto Pellegatta e Silvia Caratti. Presenta Gian Mario Villalta
18:00
Convento di San Francesco
Incontro con Luigi Zingales. Intervista di Paolo Possamai
18:30
Palazzo della Provincia

Incontro con Pierluigi Di Piazza e Gianfranco Bettin. Modera Piervincenzo Di Terlizzi.

In collaborazione con Ippogrifo
18:30
Biblioteca Civica, Sala Esposizioni
Inaugurazione della mostra di Tullio Vietri.  A cura di Roberto Costella
In collaborazione con Biblioteca Civica di Pordenone
18:30
Ridotto del Teatro Verdi
Incontro con Valeria Palumbo, Bruna Braidotti e Gabriella Musetti. Modera Paola Dalle Molle
In collaborazione con Compagnia di Arti & Mestieri
19:00
Spazio ItasIncontra Piazza della Motta

Presentazione del Premio ITAS “Montagnav(v)entura”, con la partecipazione di Enrico Brizzi, Presidente della Giuria. Modera Francesca Negri

19:00
Palazzo Montereale Mantica
Incontro con Giovanni Malagò. Con la partecipazione di Deborah Compagnoni. Presenta Valentina Gasparet
19:00
Loggia del Municipio

Letture di Marco Scarpa, Luigi Natale, Natalia Bondarenko, Marco Bini, Filippo Amadei. Presentano Roberto Cescon e Piero Simon Ostan

Crossroad of European Literature Project, in collaborazione con Vilenica Literarni Festival e Cuirt Literary Festival
19:30
Palazzo Gregoris
Incontro con Franco Buffoni. Intervista di Alberto Casadei
19:30
Auditorium della Regione
Incontro con Naoki Murata. Intervista di Stefano Stefanel
In collaborazione con Polisportiva di Villanova di Pordenone
19:30
Fondazione Ado Furlan
Inaugurazione della mostra e premiazione
A cura di Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Pordenone