Il programma potrebbe subire delle variazioni.
La possibilità di prenotare gli eventi del festival si è conclusa alle ore 18 del 12 settembre.
Coloro che hanno effettuato la prenotazione online potranno conoscere il posto assegnato
da martedì 14 settembre effettuando il login in questa pagina e poi cliccando sul menu LE MIE PRENOTAZIONI.
Si ricorda che, come da indicazioni del Decreto legge del 23 luglio 2021 n. 105, per accedere agli eventi di pordenonelegge 2021 sarà necessario esibire una Certificazione Verde Covid-19 (green pass).
Letture a cura dei ragazzi del Liceo Leopardi Majorana.
Saluti di Teresa Tassan Viol e Gian Mario Villalta.
Intervento di Riccardo Drusi (10.30)
Incontro con Stefano Bordiglioni e Irene Penazzi
Incontro con Hana Tooke e Francesco Formaggi. Presenta Vera Salton
Incontro con Carmen Gallo
Incontro con Enrico Galiano
Incontro con Daniele Aristarco
Incontro con Raffaella Laezza e Sara Taglialagamba
Incontro con Chiara Carminati e Lodovica Cima. Presenta Beatrice Masini
Incontro con don Dante Carraro e Paolo Di Paolo (in collegamento). Presenta Giuseppe Ragogna
Incontro con Alberto Riva. Presenta Roberto Calabretto
Incontro con Paola Dalle Molle, Daniela Dose (in collegamento telefonico), Chiara Cristini e Andrea Busato
Inaugurazione ufficiale di pordenonelegge.
Con Edoardo Camurri e Pietro Del Soldà e la partecipazione di Eva Cantarella, Nicola Gardini, Giulio Guidorizzi
Incontro con Fabiana Nascimben e Gianpaolo Carbonetto. Modera Piervincenzo Di Terlizzi
Incontro e anteprima-spettacolo con Antonio Catalano
Incontro con Paolo Malaguti, finalista del Premio Campiello 2021. Partecipano Daniela Brogi ed Eugenio Calearo Ciman. Presenta Gian Mario Villalta
Incontro con Ben Little e Carin Marzaro. Presenta Gabriele Giuga