Con Alberto Casadei e Paolo Mutti
A un crocevia cruciale della propria vita, Dante in esilio e in profonda crisi interiore, abbandona ogni altro progetto e decide che scriverà del cielo e dell’inferno, riprendendo un’opera iniziata e sospesa al quarto capitolo. Sul testo di Alberto Casadei si sviluppa l’animazione in stop motion creata Cesare Porro, Francesco Andreosso, Kayck Sabba, Harsh Innocente, Massimo Pradella, Mark Passon Augusto, Michael Rover, Raul Ettari (Casa Tangram e Casa Ehos, progetto autonomia di Cooperativa Baobab) e la tirocinante in montaggio video Valentina Carraro, nel percorso intensivo di progettazione “Appropriarsi di Dante per raccontare se stessi" guidato dell'artista friulana Francesca Martini, alias Matete Martini, all'interno del progetto Future Young Talent, con le riprese e il montaggio Samuele Penocchio. Si ringraziano le studentesse del Liceo Artistico Galvani (PTCO luglio 2021) e la prof. Sara Marzari che hanno realizzato il video di presentazione del progetto.
Rientra nel progetto nazionale Piazza Dante #Festivalinrete
In collaborazione Paff! con il sostegno di SOMSI (Storica Società Operaia di Mutuo Soccorso di Pordenone), la collaborazione di Cooperativa Baobab, del Liceo Artistico Galvani e della Compagnia Arti & Mestieri.