Incontro con Antonio Franchini e Roberto Venturini. Presenta Alessandro Mezzena Lona
Roberto Venturini, con umorismo sottile, crea il personaggio di Alfreda che decide di trafugare la salma di Raimondo Vianelllo dal Verano e portarla al cimitero di Lambrate, da Sandra Mondaini. Mentre Antonio Franchini scompone e ricompone l’immaginario hemingueiano; e con una lingua limpida e solenne rivela fragilità e paure dell’uomo contemporaneo. Due romanzi che, forse per contrasto, mostrano quanti registri può avere la letteratura per accostarsi alla realtà.