Claudio Curcio Napoletano doc oggi trapiantato a Parigi, da giovanissimo è riuscito a trasformare una forte passione per il fumetto nel suo lavoro: in un primo momento con l'apertura di una fumetteria nel cuore del centro storico di Napoli, l'Infinity Shop, che in breve diventa il punto di riferimento per gli appassionati, frequentato sia da semplici lettori che da operatori del settore. Dai rapporti nati in quegli anni, insieme ad altri amici appassionati fonda l'associazione Napoli COMICON, il cui scopo è dare a Napoli un appuntamento annuale fisso legato al mondo dei comics e dell'animazione. Nasce così nel 1998 il Napoli COMICON – Salone Internazionale del Fumetto e dell'Animazione – che ha tagliato nel 2018 il traguardo delle venti edizioni e di cui è il direttore generale sin dalla prima edizione. Dal 2007, è agente e curatore esclusivo delle mostre di uno dei più grandi autori italiani viventi: Milo Manara, al quale si è aggiunto qualche anno dopo anche Tanino Liberatore, autori oggi gestiti con la sua nuova agenzia Efesto & Co. aperta in Francia nel 2019.
Incontro con Milo Manara e Claudio Curcio. Presenta Luca Raffaelli