Riccardo Decarli è nato a Trento nel 1966. Dal 1991 è responsabile della Biblioteca della montagna-SAT. Assiduo frequentatore della montagna, ne ha conosciuto anche gli anditi meno noti grazie alla passione per la speleologia. È socio SAT dal 1989 e dell’ANA dal 1987. Nel 2006 il terzo posto al Premio nazionale Leggimontagna con Pareti rosa: le alpiniste trentine di ieri e di oggi. Nel 2010 il Premio della giuria al “17° International Festival of Mountain Films” di Poprad (Slovacchia), con il documentario C'è pane per i tuoi denti: Patagonia 1958, frammenti di una spedizione, realizzato con Lorenzo Pevarello. Nel 2012 il Premio Caterina De Cia Bellati Canal con Vita spericolata di Giorgio Graffer: biografia, lettere, diari e fotografie inedite di un mito dell'alpinismo ed asso dell'aviazione. Nel 2014 il primo posto al Premio nazionale Carnia Leggimontagna, con Ad est del Romanticismo: 1786-1901, alpinisti vittoriani sulle Dolomiti, scritto assieme a Fabrizio Torchio, opera che ha ricevuto anche una menzione speciale al Premio ITAS del libro di montagna.
Incontro con Riccardo Decarli e Fabrizio Torchio. Presentano Luca Calzolari e Roberto Mantovani