Eva Cantarella ha insegnato Istituzioni di Diritto romano e Diritto greco antico all'Università Statale di Milano. Ha pubblicato oltre venti saggi sul diritto e su aspetti sociali del mondo greco e romano, tradotti all'estero in numerose lingue. Tra i suoi ultimi libri ricordiamo Come uccidere il padre. Genitori e figli da Roma a oggi (Feltrinelli, 2017); Gli amori degli altri. Tra cielo e terra, da Zeus a Cesare (La nave di Teseo, 2018); Gli inganni di Pandora. L'origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica (Feltrinelli, 2019). Per Einaudi ha pubblicato Sparta e Atene. Autoritarismo e democrazia (2021).
Inaugurazione ufficiale di pordenonelegge.
Con Edoardo Camurri e Pietro Del Soldà e la partecipazione di Eva Cantarella, Nicola Gardini, Giulio Guidorizzi
Incontro con Eva Cantarella e Nicola Gardini. Presenta Gian Mario Villalta