AUTORI

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z tutti
Eva Cantarella

Eva Cantarella ha insegnato Istituzioni di Diritto romano e Diritto greco antico all'Università Statale di Milano. Ha pubblicato oltre venti saggi sul diritto e su aspetti sociali del mondo greco e romano, tradotti all'estero in numerose lingue. Tra i suoi ultimi libri ricordiamo Come uccidere il padre. Genitori e figli da Roma a oggi (Feltrinelli, 2017); Gli amori degli altri. Tra cielo e terra, da Zeus a Cesare (La nave di Teseo, 2018); Gli inganni di Pandora. L'origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica (Feltrinelli, 2019). Per Einaudi ha pubblicato Sparta e Atene. Autoritarismo e democrazia (2021).

MERCOLEDÌ 15 SETTEMBRE 2021 ORE 18:30
Teatro Verdi

Inaugurazione ufficiale di pordenonelegge. 
Con Edoardo Camurri e Pietro Del Soldà e la partecipazione di Eva Cantarella, Nicola Gardini, Giulio Guidorizzi


SI INFORMA CHE CAUSA RESTRIZIONI COVID I POSTI PRENOTABILI DAGLI AMICI POTREBBERO ESSERE MOLTO LIMITATI
In collaborazione con Confindustria Alto Adriatico
Anche in diretta
GIOVEDÌ 16 SETTEMBRE 2021 ORE 11:00
Spazio San Giorgio, Largo San Giorgio

Incontro con Eva Cantarella e Nicola Gardini. Presenta Gian Mario Villalta

PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SOLO ON LINE. SARÀ ATTIVO IL TASTO “PRENOTA” DALLE ORE 9.00 DI GIOVEDI 9 SETTEMBRE FINO A ESAURIMENTO POSTI DISPONIBILI
(Scuola Secondaria di II grado)
Anche in diretta