AUTORI

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z tutti
Massimo Recalcati

Massimo Recalcati, psicoanalista tra i più noti in Italia, dirige l'IRPA (Istituto di ricerca di psicoanalisi applicata) e nel 2003 ha fondato Jonas Onlus (Centro di clinica psicoanalitica per i nuovi sintomi). Collabora con i quotidiani «la Repubblica» e «La Stampa» e insegna all'Università di Pavia e alla IULM di Milano. È autore di numerosi libri, tradotti in diverse lingue, tra cui L'uomo senza inconscioCosa resta del padre?Il complesso di TelemacoLa tentazione del muro. Lezioni brevi per un lessico civile e di una monografia in due volumi su Jacques Lacan (2012, 2015). Ha pubblicato per Einaudi, L'ora di lezione (2014), I tabù del mondo (2017 e 2018), La notte del Getsemani (2019 e 2020), Il gesto di Caino (2020), Ritorno a Jean-Paul Sartre. Esistenza, infanzia e desiderio (2021) e Il grido di Giobbe (2021).


GIOVEDÌ 16 SETTEMBRE 2021 ORE 18:00
Spazio San Giorgio, Largo San Giorgio
Incontro con Massimo Recalcati
Anche in diretta
GIOVEDÌ 16 SETTEMBRE 2021 ORE 20:30
Teatro Verdi
Introduzione di Massimo Recalcati. 
Con Federica Fracassi

Ingresso gratuito. Ritiro biglietti dal 1° settembre 2021 alla biglietteria del Teatro Verdi (Tel. 0434 247624 [email protected])
A cura del Teatro Verdi Pordenone