AUTORI

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z tutti
Andrea Cortellessa
Foto di Dino Ignani

Andrea Cortellessa è nato a Roma nel 1968. Insegna Letteratura italiana contemporanea all’Università di Roma Tre. Ha pubblicato saggi e antologie, curato testi di autori italiani del Novecento e contemporanei, realizzato trasmissioni radiofoniche e televisive, spettacoli teatrali e musicali. Fra i suoi ultimi libri Le notti chiare erano tutte un’alba. Antologia di poeti italiani nella Prima guerra mondiale (Bompiani 2018), Andrea Zanzotto. Il canto nella terra (Laterza 2021) e, con Silvia De Laude, Vedere, Pasolini («La rivista di Engramma» 2021). Di Andrea Zanzotto ha curato Premesse all’abitazione e altre prospezioni (Aragno 2021). È nella redazione del «verri» e tra i fondatori di «Antinomie. Scritture e immagini»; collabora ad «Alias» del «manifesto», alla «Domenica» del «Sole 24 ore», «Tuttolibri» della «Stampa» e altre testate.

MERCOLEDÌ 15 SETTEMBRE 2021 ORE 21:00
Spazio Ellero, Piazzale Ellero dei Mille
Incontro con Stefano Dal Bianco, Giovanna Frene, Nicola Gardini e Marco Munaro. Presenta Andrea Cortellessa
Anche in differita martedì 21 settembre alle ore 18.00
GIOVEDÌ 16 SETTEMBRE 2021 ORE 11:00
Auditorium della Regione
Incontro con Andrea Cortellessa in dialogo con Stefano Dal Bianco
PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SOLO ON LINE. SARÀ ATTIVO IL TASTO “PRENOTA” DALLE ORE 9.00 DI GIOVEDI 9 SETTEMBRE FINO A ESAURIMENTO POSTI DISPONIBILI
(Scuola Secondaria di II grado)