Con Andrea Moro e Giorgio Vallortigara. Modera Gian Mario Villalta
I cervelli degli animali riservano straordinarie sorprese sull’apprendimento dei comportamenti, sulle basi del decidere e del contare, e impongono di ragionare su uno sfondo evolutivo comune a tutti i viventi. Ma l’uomo, oltre che animale pensante, è anche “animale parlante”. Quali caratteri specifici riguardano l’uso della lingua e, quindi, pensare (anche) con le parole? Gli autori di Cervello di Gallina e di I confini di Babele a confronto su alcuni temi tra i più vivi dell’attualità scientifica.
Anche in differita venerdì 18 settembre alle ore 20.00