Reading a due voci di Paolo Briguglia e Anna Lapini
La libertà di fare impresa declinata come libertà dal racket, dalla corruzione, dall'usura, dalla contraffazione, dalla violenza, attraverso una selezione di testi - da Tahar Ben Jelloun a Roberto Saviano, dalla lettera di Libero Grassi al “caro estortore” ai brani di "Appalermo Appalermo" di Carlo Loforti – letti da Paolo Briguglia, uno dei più espressivi e brillanti interpreti del cinema italiano attuale, in un percorso guidato da Anna Lapini, incaricata per la legalità di Confcommercio Imprese per l’Italia .