AUTORI

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z tutti
Enrico Galiano

Enrico Galiano è nato a Pordenone nel 1977. Insegnante in una scuola di periferia, ha creato la webserie Cose da prof, che ha superato i venti milioni di visualizzazioni su Facebook. Ha dato il via al movimento dei #poeteppisti, flashmob di studenti che imbrattano le città di poesie. Nel 2020 il «Sole 24 Ore» lo ha inserito nella lista dei dieci insegnanti più seguiti sul web. Con le sue lezioni divertenti e un po’ fuori dal comune, è uno dei professori della trasmissione La Banda dei FuoriClasse, trasmessa da Rai Gulp. Il segreto di un buon insegnante per lui è: «Non ti ascoltano, se tu per primo non li ascolti». Ogni tanto prende la sua bicicletta e se ne va in giro per il mondo con uno zaino, una penna e tanta voglia di stupore. Il suo romanzo d’esordio, Eppure cadiamo felici, in corso di traduzione in tutta Europa, è stato il libro rivelazione del 2017 e ha vinto il Premio internazionale Città di Como come migliore opera prima e il Premio cultura mediterranea. Con Garzanti ha pubblicato anche Tutta la vita che vuoi (2018), Più forte di ogni addio (2019), Dormi stanotte sul mio cuore (2020), il saggio L’arte di sbagliare alla grande (2020). L'ultimo suo romanzo è Felici contro il mondo.

GIOVEDÌ 14 SETTEMBRE 2017 ORE 18:30
Biblioteca Civica, Chiostro
Incontro con Roberto Cescon, Enrico Galiano, Andrea Maggi, Elisa Cozzarini, Simone Marcuzzi, Lorenza Stroppa, Ginevra Lamberti.

In collaborazione con il Comune di Pordenone – Uno per uno tutti insieme. Pordenone, i suoi quartieri
(In caso di pioggia al Convento di San Francesco)
DOMENICA 17 SETTEMBRE 2017 ORE 11:30
Spazio Ascotrade

Incontro con Enrico GalianoAlberto Pellai. Modera Piervincenzo Di Terlizzi