Sacerdote della diocesi di Concordia-Pordenone dal 1973, vive a Pordenone dove insegna filosofia teoretica e comunicazione sociale nello studio teologico del seminario diocesano. Ha conseguito la licenza in filosofia alla Pontificia Università Gregoriana, si è laureato in pedagogia con specializzazione filosofica a Trieste, ha inoltre conseguito il dottorato in Liturgia al Pontificio istituto Liturgico di Roma. E’ stato docente all’ILP (Istituto Accademico Liturgico di Padova), dove ha insegnato “Contesto socio-antropologico”. Al Pontificio Ateneo Sant’Anselmo di Roma insegna “Liturgia e comunicazione” e “Il soggetto celebrante”. E’ giornalista professionista, ha scritto per vari quotidiani come editorialista – per lo più politico o di costume ed etica, per vent’anni ha diretto il settimanale della diocesi “Il Popolo”. Pubblicazioni: 1 ) “Fine di una cultura egemonica. Critica del progetto filosofico-pedagogico-politico di Gramsci”, Ed. Abbazia Santa Giustina, Padova 1992. 2 ) E’ autore anche di Quattro biografie interviste di Vescovi del Triveneto. 3 ) Con Piero Marini, Cerimoniere Pontificio di Giovanni Paolo II e Benedetto XVI (architetto e inventore delle grandi celebrazioni del Giubileo del 2000), ha scritto:“Giovanni Paolo II. Io sono un papa amabile”, Ed San Paolo 2011, testo tradotto in lingua spagnola nel 2012. 4 ) “La liturgia nel postmoderno”, Lev, Città del Vaticano, 2012, tradotto in lingua spagnola nel 2013 5 ) “Liturgia grande sistema di comunicazione. Il potere comunicativo della liturgia nella modernità.”, Ed. CLV, Roma 2017.