È nato nel 1951 e vissuto a lungo a Fregona, oggi vive a Mogliano Veneto. Laureato in Filosofia, è stato insegnante. Ha pubblicato testi di toponomastica e di critica su artisti veneti, racconti, il vocabolario del dialetto di Fregona e le raccolte di poesia nel dialetto del Cansiglio Sylva -ae (Treviso 1985); Troi de Tafarièli (Milano 2001, con presentazione di Franco Loi); Amor de osèi (Vittorio V.to 2007); Fontana Paradise (Vittorio V.to 2011); La casa, la léngua e l’armelinèr (Vittorio V.to 2013); Il Bosco e i Varchi (Vittorio V.to 2015);in lingua italiana Lo specchio di Rainer (Massa 2000); Siderea arx mundi (Vittorio V.to 2009); Pizzoc Panopticon (Vittorio V.to 2012); Ornitografie (Osimo 2016).
Incontro con Bianca Borsatti, Massimo Buset, Antonio De Biasio, Silvio Ornella, Pier Franco Uliana. Presenta Aldo Colonnello