Incontro con Marco Malvaldi
PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DALLE ORE 8.00 DI VENERDÌ 2 SETTEMBRE ALLE ORE 18.00 DI LUNEDÌ 12 SETTEMBRE
Ben prima dell'invenzione del microreticolo metallico, Efesto nell'"Odissea" forgiava "catene impossibili da frangere, sottili come fili di ragnatela", catene che "nessuno avrebbe potuto notare, neppure un dio, tanto erano ingannevoli". La poesia arriva prima? Forse. D'altra parte, però, il linguaggio degli scienziati è fatto spesso di analogie, esattamente come quello dei poeti. La poesia e la scienza, ci spiega l'autore vagabondando tra un secolo e l'altro, non sono opposte, non lo erano alle origini e non lo sono oggi.