AUTORI

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z tutti
Filippo La Porta

Filippo La Porta. Critico e saggista. Scrive regolarmente su «Repubblica» e su «Left». Docente di corsi di scrittura in varie scuole (Holden, Fenysia, etc.). Presidente della commissione "Maggio dei libri" del Cepell (Ministero Beni Culturali) e membro della Fondazione Carlo Levi. Delle sue innumerevoli pubblicazioni citiamo: La nuova narrativa italiana, (Bollati Boringhieri 1995). Come un raggio nell'acqua. Dante e la relazione con l'altro (Edizioni Salerno 2021). Eretico controvoglia. Nicola Chiaromonte, una vita tra giustizia e libertà (Bompiani 2019). ll bene e gli altri. Dante e un'etica per il nuovo millennio (Bompiani 2018). Disorganici Maestri involontari del 900, Edizioni di storia e letteratura 2018. Poesia come esperienza. Una formazione nei versi (Fazi 2013) e Pasolini (Il Mulino 2012).

GIOVEDÌ 15 SETTEMBRE 2016 ORE 10:30
Palazzo Montereale Mantica
Dialogo con Filippo La Porta e Riccardo Staglianò. Presenta Gian Mario Villalta

PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DALLE ORE 8.00 DI VENERDÌ 2 SETTEMBRE ALLE ORE 18.00 DI LUNEDÌ 12 SETTEMBRE
VENERDÌ 16 SETTEMBRE 2016 ORE 16:30
Convento di San Francesco
Incontro con Marc Levy. Presenta Filippo La Porta
SABATO 17 SETTEMBRE 2016 ORE 17:00
Spazio Ascotrade
Incontro con Edoardo Albinati. Presenta Filippo La Porta
SABATO 17 SETTEMBRE 2016 ORE 19:00
Palazzo della Provincia
Incontro con Romano Luperini e Antonio Moresco. Presenta Filippo La Porta