Stefano Mantovani dal 2009 è Presidente di Coop Noncello di Pordenone,i cui soci sono i veri autori del libro corale "Si può ancora fare". Coop Noncello èoggila più grande cooperativa sociale del suo genere in Italia ed in Europa, ed è diventata un modello il cui know-how è di interesse internazionale. Coop Noncello è una Cooperativa Sociale di inserimento lavorativo fondata nel 1981 su iniziativa del Centro di Salute Mentale della Provincia di Pordenone.La Cooperativa è nata e cresciuta seguendo il principio “la libertà è la cura” alla base della Legge Basaglia del 1978, restituendo dignità a individui un tempo confinati negli istituti psichiatrici. In poco tempo la Noncello diventa una delle realtà più significative e produttive del territorio, seconda solo alla Zanussi e all’Ideal Standard. Coop Noncello nel 2015 è arrivata ad avere quasi il 40% di soci ‘svantaggiati’ secondo la legge 381/91: invalidi fisici, psichici e sensoriali; ex degenti di istituti psichiatrici; soggetti in trattamento psichiatrico; tossicodipendenti; alcolisti; minori in età lavorativa in situazioni di difficoltà familiare; condannati ammessi alle misure alternative alla detenzione. I soci lavoratori attuali sono 650 e tra i lavoratori assunti l’89% è inquadrato come socio-lavoratore.