AUTORI

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z tutti
Paolo Lanaro

Paolo Lanaro è nato a Schio nel 1948 e vive a Vicenza. Ha insegnato filosofia nei licei. Ha pubblicato sei raccolte di versi: L’anno del secco (Savelli, 1981); Il lavoro della malinconia (La Locusta, 1989); Luce del pomeriggio e altre poesie (Scheiwiller, 1997); Giorni abitati (Ripostes, 2002); Diario con la lampada accesa (Edizioni del Bradipo, 2005). La sua ultima raccolta, Poesie dalla scala C (L’Obliquo, Brescia, 2011) è stata finalista al Premio Viareggio 2011, al Premio Diego Valeri 2012 e ha vinto il premio Contini Bonacossi 2012. Ha curato l’antologia Forme del mistico (1988) e nel 2007 ha dato alle stampe In tondo e in corsivo, un´antologia di saggi e interventi critici su scrittori veneti del ‘900. È sposato da quarant’anni con Costanza e ha due figli, Guido e Giacomo.

GIOVEDÌ 15 SETTEMBRE 2016 ORE 21:00
Loggia del Municipio

Anna Maria Carpi, Gianluca D’Andrea, Paolo Lanaro. Conduce Claudia Tarolo

VENERDÌ 16 SETTEMBRE 2016 ORE 09:00
Loggia del Municipio
Maratona di lettura con interventi d’autore sull’imparare e insegnare a scrivere.
Interventi di Caterina Bonvicini (ore 10.00), Alberto Garlini (ore 10.30) e Paolo Lanaro (ore 11.30).


PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DALLE ORE 8.00 DI VENERDÌ 2 SETTEMBRE ALLE ORE 18.00 DI LUNEDÌ 12 SETTEMBRE
A cura di Carla Manzon, Silvia Corelli, Susanna Corelli.
In collaborazione con la Compagnia Teatrale Punto e… a Capo e gli studenti del Liceo Leopardi-Majorana di Pordenone
Un progetto del Liceo Leopardi-Majorana.