Critica e storica dell’arte, nonché narratrice, Raffaella Cargnelutti vive a Tolmezzo (UD). Esordisce in narrativa con Il ritratto di Maria (Kappavu Editore, Udine, 2010). Nel 2011, con l’Editore Antiquità, pubblica Viandante sul mare di nebbia, racconto ispirato al quadro di Caspar David Friedrich. Nel 2012, per le Edizioni Biblioteca dell’Immagine, esce L’opera imperfetta, vita romanzata del pittore Gianfrancesco da Tolmezzo. Nel 2015 pubblica Alla gentilezza di chi la raccoglie. Dall’inferno di Buchenwald, una storia vera (Andrea Moro Editore), romanzo ispirato all’esperienza di prigionia del padre nel campo di concentramento tedesco. Con l’inedito: Caravaggio, un anno ancora è tra i finalisti del concorso letterario Viaggiando nelle parole - Il Romanzo (Torino, 2015). Al grande pittore rinascimentale Giovanni Antonio de’ Sacchis, detto Pordenone, è dedicato il romanzo d’arte La lunga notte (Andrea Moro Editore, 2015).