Bruzio Bisignano diplomatosi perito industriale, dopo una breve esperienza lavorativa alle Acciaierie Fe.Ri.O di Rivoli di Osoppo, come operaio ai forni, trova analoga occupazione, alla Safau di Udine, che gli era stata presentata come "l'Università dell'acciaio", sino a coprire le funzioni di Capo Turno e di responsabile dell’ufficio sicurezza lavoro nello stabilimento di Cargnacco. Da vent’anni si occupa di formazione per la Società Gesteco di Povoletto. Lo spettacolo Ocjo, dove Bruzio Bisignano recita con Flavio Frigè ed i Trigeminus, è un evento teatrale in materia di sicurezza sul lavoro, promosso nel 2005 dall’ASS. n. 4 Udinese e finanziato dall’INAIL. Ad oggi, Ocjo, proposto nelle scuole e nelle fabbriche in cinque regioni italiane, ha avuto novantacinque repliche con oltre 20.000 spettatori. Ovunque vi è stata un’attenzione ed un livello di coinvolgimento straordinario, con momenti di forte partecipazione emotiva.
Incontro con Piero Vigutto. Intervengono Flavio Frigè e Bruzio Bisignano