Giovanni Bianchi è professore associato di Storia dell’arte contemporanea presso l’Università di Padova. Nel suo percorso di ricerca si è occupato del sistema dell’arte contemporanea (artisti, esposizioni, spazi espositivi, committenza, critica, pubblico, con particolare riguardo all’area triveneta e ai decenni centrali del sec. XX) e dell’attività delle principali istituzioni deputate alla sua promozione, quali la Biennale Internazionale d’Arte di Venezia e la Fondazione dell’Opera Bevilacqua La Masa. Inoltre ha dedicato le sue ricerche al Futurismo e ad altre avanguardie storiche, nonché ad artisti particolarmente rappresentativi della pittura e della scultura italiane del Novecento, da Fausto Melotti a Mario De Luigi. Collabora con la Fondazione Querini Stampalia, con la Peggy Guggenheim Collection e la Fondazione Giorgio Cini.