AUTORI

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z tutti
Raja Alem

Raja Alem (La Mecca, Arabia Saudita, 1970) è una delle più famose e prolifiche scrittrici saudite. Ha pubblicato dieci romanzi, cinque opere teatrali, una biografia, numerose raccolte di racconti e storie per l’infanzia. In lingua inglese sono stati pubblicati due suoi romanzi: Fatma (Syracuse University Press, 2003) e My Thousand and One Nights, A novel of Mecca,(Syracuse University Press, 2007). Nel 1991 le è stato conferito il Premio Ibn Tufail, dal Centro Culturale Arabo-Ispanico di Madrid; nel 2005, l’Arabic Women’s Creative Writing Prize; nel 2008, a Parigi, il Premio del Club Letterario Libanese; nel 2011 è stata la prima scrittrice a vincere il prestigioso"International Prize for Arabic Fiction (Arabic Booker)", con il suo ultimo romanzo Il collare della colomba (Marsilio, 2014). Sempre nel 2011, Raja Alem e sua sorella Shadia, hanno creato un’installazione chiamata “Black Arch”, per l’inaugurazione del Padiglione dell’Arabia Saudita alla 54a Edizione della Biennale d’Arte di Venezia. Khatem, una bambina d’Arabia è stato pubblicato anche in Francia con il titolo Khâtem. Une enfant d’Arabie (Actes Sud, 2011).

VENERDÌ 16 SETTEMBRE 2016 ORE 16:30
Palazzo Gregoris
Incontro con Raja Alem. Presenta Lorenzo Marchiori