Incontro con Gianfranco Ellero. Introduzione di Paolo Goi
L’immagine fotografica è soltanto una riproduzione o anche un’interpretazione di un fatto storico o di un personaggio? Che cosa può dare la fotografia alla storiografia? Ha soltanto un ruolo ancillare rispetto al testo scritto? Quando la fotografia diventa un documento sbagliato o fuorviante? Quando si trasforma in autentico documento di verità? Gianfranco Ellero, autore del volume Fotografia della Storia, si interroga sulla funzione della fotografia in storiografia davanti al pubblico di pordenonelegge.
A cura di Accademia San Marco