Incontro con Giancarlo Ferron. Presenta Mauro Caldana
Stiamo vivendo un tempo in cui da una parte c’è la pianura, con le zone industriali sempre più grandi, i parcheggi asfaltati e le colture intensive; dall’altra c’è la montagna che la Natura Selvaggia sta riconquistando con l’avanzata del bosco e il ritorno dei lupi. Quindi non tutto è perduto. E se ci fosse un posto in cui andare per scappare da una vita basata sul consumo di territorio e sulla distruzione della Natura. Se ci fossero tanti alberi secolari, pascoli infiniti, foreste, montagne e anche cervi, caprioli, orsi, lepri e perfino lupi. Se ci abitasse una comunità di persone che per effetto di una misteriosa tradizione si prende cura degli animali e della bellezza di Madre Terra. E, se in questo villaggio, s’incontrassero una studentessa in biologia e un uomo alla ricerca di se stesso, ne potrebbe nascere una storia che vale la pena raccontare. Soprattutto, si potrebbe scoprire che non si tratta di fantasia ma di un luogo che esiste davvero, proprio lì, sotto gli occhi di tutti.
In collaborazione con Edizioni Biblioteca dell’Immagine