Bruna Braidotti, drammaturga, regista ed attrice molto attiva sulle tematiche di genere e sulle culture del territorio, fonda nel 1983 la Compagnia di Arti & Mestieri a Pordenone , negli anni ’90 fa parte del Tag Teatro di Mestre diretto da Carlo Boso ed è co-fondatrice della compagnia Bel Teatro di Padova. Nel 2000 fonda la Scuola Popolare di teatro e dal 2006 dirige LA SCENA DELLE DONNE. Nel 1997 Con lo spettacolo Storie di fiume (un filò fluviale che comprende più di 100 versioni sui fiumi del Nord Italia.) inizia l’avventura drammaturgica che la porta ad ottenere nel 2007 il premio Donne e teatro a Roma con il testo Italia , il premio “la Scrittura della differenza Capri 2008” con Il racconto del mulino, il premio “Mariangela Melato Roma 2013” con La Commedia delle donne, la selezione per l’Italia con lo spettacolo “Luisa al Women Playwrights International” a Cape Town nel 2015. Scrive e mette in scena nel 2016 Tra due fuochi sulla prima guerra mondiale.
Incontro con Valeria Palumbo, Alessandra Di Pietro e Bruna Braidotti