Antonia Arslan scrittrice e saggista ha insegnato letteratura italiana moderna e contemporanea all'università di Padova. Ha ritrovato la sua “armenità” traducendo Il canto del pane del grande poeta Daniel Varujan, e con i bestseller La masseria delle allodole (il film omonimo è dei fratelli Taviani), La strada di Smirne e Il libro di Mush. Altri libri suoi: Ishtar 2. Cronache dal mio risveglio, Il cortile dei girasoli parlanti e Il calendario dell'Avvento. Del 2015 è Il rumore delle perle di legno; del 2016 Lettera a una ragazza in Turchia. Nel 2018 viene pubblicato La bellezza sia con te, una raccolta di storie, armene e non, di oggi e di ieri, che raccontano le mille forme delle bellezza. Nel 2019 è uscito Dino Buzzati "bricoleur" & cronista visionario (Milano, Ares).
Incontro con Antonia Arslan e Marcello Flores. Presenta Alessandro Mezzena Lona