Andrea Longega è nato a Venezia nel 1967 e vive a Murano. Ha pubblicato le seguenti raccolte di poesie: Ponte de mèzo (Campanotto, 2002), Fiori nòvi (Lietocolle, 2004), El tempo de i basi (Edizioni d’if, 2009), Finìo de zogàr (Il ponte del sale, 2012), Caterina (come le cóe dei cardelini) (Edizioni l’Obliquo, 2013), la plaquette Primo lustro (Nervi Edizioni, 2015), La seconda cìcara de tè (ATì editore, 2017; premio Cappello 2018) e Atene (venìndo zo dal Licabéto) (Ronzani, 2019). L'anno 2020 vede la sua raccolta più recente A dìr el véro (MC). Numerose le collaborazioni con le Edizioni dellʼOmbra di Gaetano Bevilacqua.
Incontro con Roberto Galaverni, Andrea Longega, Rossella Renzi e Piero Simon Ostan
Letture di Fabio Franzin, Andrea Longega, Giovanni Nadiani, Emilio Rentocchini, Piero Simon Ostan e Giacomo Vit. Presenta Giulia Rusconi