Intervengono Claudio Giunta e Daniela Ranieri. Coordina Giuseppe Antonelli
PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DALL' 1 AL 15 SETTEMBRE
“La fortuna di un popolo”, scriveva Pessoa, “dipende dallo stato della sua grammatica. Non esiste grande nazione senza proprietà di linguaggio”. Eppure oggi in Italia molti sembrano pensare che – in fatto di linguaggio – la proprietà sia un furto. Non è solo questione di grammatica, ma anche di stile: non facciamo che sentire e leggere stereotipi, frasi fatte, slogan, luoghi comuni diversamente articolati a seconda della situazione in cui ci si trova e della tribù a cui si appartiene. I radical-chic sono diventati aristo-dem e la vita culturale italiana somiglia sempre più a una sterminata domenica, in cui tutto è incredibilmente casual. Forse è venuto il momento di reagire.