Incontro con Paolo Mieli. Presenta Pietro Spirito
In un Paese lacerato da divisioni che paiono insanabili, l’uso della memoria è utensile prezioso e strumento di potere. Con la competenza dello storico e la passione del giornalista, Paolo Mieli imbastisce una trama di storie, grandi e piccole, che dal lontano passato si intrecciano con le contraddizioni e gli inganni della recente storia d’Italia: ricostruzioni inconciliabilmente diverse di eventi passati, falsi storici, revisioni e riscritture. Alla ricerca di una risposta alle questioni più urgenti della nostra vita pubblica: come si esce dalla paralisi di una memoria divisa? Quali inganni si possono nascondere nelle riconciliazioni? È possibile, o utile, o auspicabile, dimenticare?