Dialogo con Miska Ruggeri e Luciano Canfora. Presenta Piervincenzo Di Terlizzi
PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DALL'1 AL 15 SETTEMBRE
Apollonio di Tiana, filosofo e taumaturgo del I secolo d.C., è stato un personaggio controverso: Luciano lo considera un ciarlatano qualsiasi; l’imperatore Alessandro Severo un dio. Per i pagani è superiore a Gesù, per i cristiani un Anticristo (anche se diventa protettore di Costantinopoli e c’è chi lo venera come santo). Flaubert ne fa un protagonista della Tentazione di Sant’Antonio, Kavafis gli dedica varie poesie, Pound lo celebra nei Cantos. Partendo da questa figura narrata nell'ultimo libro di Miska Ruggeri, Ruggeri stesso e Luciano Canfora scandaglieranno il lato oscuro e irrazionale del mondo antico.