Incontro con Adriano Zamperini. Presenta Stefano Bortolus
PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DAL 2 AL 17 SETTEMBRE ALLO 0434.381602
Condizioni di lavoro, prezzi, trasporti, media, ambiente, tempo libero, alimentazione, forme di risparmio e rischi connessi, organizzazione della famiglia, la possibilità stessa di progettarsi un’esistenza. Piaccia o no, dipendono tutte da decisioni che provengono dal governo della nazione e delle imprese. Tuttavia entrambe non tengono sempre conto delle conseguenze della loro attività sulle nostre vite. Da tempo si insiste, su scala internazionale, affinché i governi e le imprese agiscano in modo socialmente più responsabile su base volontaria. Tuttavia segnali forti in questa direzione non sono ancora emersi. Come agire e quali scelte fare al fine di realizzare una nuova coscienza collettiva, volta al cambiamento delle nostre esistenze nella loro totalità?
In collaborazione con l’Associazione culturale Aladura