Incontro con Yan Lianke e Renata Pisu. Intervista di Gianpaolo Carbonetto
Messa da parte la vena provocatoria e iconoclasta, in Pensando a mio padre -romanzo costruito per pannelli-, lo scrittore dissidente Yan Lianke rievoca la sua infanzia nella provincia rurale dell’Hénan agli albori della Rivoluzione Culturale, quella campagna cinese dove vivono uomini il cui il destino è legato intimamente a quello della terra che faticosamente coltivano. Partendo da questo romanzo, Renata Pisu, autrice di Né dio né legge. La Cina e il caos armonioso, allargherà il discorso alla Cina contemporanea a ad alcune domande che ci pone con grande urgenza.
In collaborazione con IRSE - Istituto Regionale di Studi Europei