Ljiljana Avirović è docente universitaria presso la SSLMIT (Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori) dell'Università degli Studi di Trieste. Insegna teoria e pratica della traduzione dall'italiano in croato o serbo, nonché teoria e pratica della traduzione specialistica in italiano e in croato o serbo.
Traduttrice di letteratura.
dall'italiano in croato:
- U. Saba, C. Magris, M. Madieri, F. Tomizza, C. Sgorlon, F. Vegliani, P. Santarcangeli, J. Zanetti …
dal croato e dal serbo in italiano: M. Jergovic, D. Velikic. I. Stiks, O.Spahic…
dal russo in italiano: M. Bulgakov, C. Ajtmatov, B. Pasternak, M.J. L’ermontov…
Per il suo lavoro saggistico e di traduzione ha ricevuto diversi riconoscimenti:
1992 - Primo premio “Frano Čale” per la traduzione e per gli studi sulla traduzione conferito dall’Istituto di Cultura Italiana a Zagabria.
2002 – Premio Nazionale per la Traduzione 2002, “per pregevoli traduzioni in lingua italiana e in lingua croata che hanno accompagnato Sua lunga e meritoria attività di docente”. (Estratto della motivazione del premio, Roma 23 ottobre 2002). Premio conferito dal Presidente della Repubblica italiana Carlo Azeglio Ciampi e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Roma.
2003 – L’onorificenza di Cavaliere, (Ordine della stella della solidarietà italiana), conferito dal Presidente della Repubblica Italiana Carlo Azeglio Ciampi.
2007 – Premio “Davidias” per l’opera saggistica La divina traduzione, conferito dall’Associazione degli Scrittori croati.
2007 – Premio Letterario Internazionale Trieste, Scritture di Frontiera, dedicato a Umberto Saba. Premio alla Carriera, 2006.
2008 - Premio "Viaggio al centro dell'Europa" Pisino, Hr, "Per un’eccellente traduzione del romanzo "Alla cieca" di C. Magris.