IL FESTIVAL
TUTTOLANNO
SALASTAMPA
LA FONDAZIONE
IL FESTIVAL
Le 5 giornate
Mercoledì 19 Settembre
Giovedì 20 Settembre
Venerdì 21 Settembre
Sabato 22 Settembre
Domenica 23 Settembre
Temi
Aperitivi con l'autore
Arte e architettura
Da Vicino
I libri dei ragazzi
Letteratura
Mappa dei Sentimenti
Nel nostro tempo
Parole in Scena
Poesia
Scienza, Filosofia e Storia
Palinsesto TV
Scarica l'app di pordenonelegge
Foto & video
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
Adesione amico
SEI UN DOCENTE?
Scarica la guida per gli eventi che si svolgono sulla piattaforma ZOOM
SCARICA PDF
condividi su:
Palazzo della Camera di Commercio, Sala Convegni
Corso Vittorio Emanuele II, 47
33170 Pordenone
Sabato 22 Settembre
11:00
Tradurre poesia
Workshop sulla traduzione, guidato da
Michele Obit
, con la partecipazione di
Marco Fazzini
, che vede al lavoro i poeti sloveni
Dejan Koban
,
Miljana Cunta
,
Tibor Hrs Pandur
e i poeti italiani
Roberto Cescon
,
Giulia Rusconi
e
Piero Simon Ostan
16:30
Colloquium I. Una poesia di frontiera?
Incontro con
Dušan Šarotar
,
Marko Sosič
,
Michele Obit
e
John Mc Court
Crossroad of European Literature Project, in collaborazione con Vilenica Literarni Festival e Cùirt Literary Festival
Domenica 23 Settembre
11:00
Il ritratto segreto del Cardinale Celso Costantini in 10.000 lettere dal 1892 al 1958
Incontro con
Brian Edwin Ferme
,
Pompeo Pitter
,
Alberto Marchiori
, mons.
Bruno Fabio Pighin
. Coordina
Lorenzo Cardin
15:30
Giuseppe Toniolo. Alle origini dell'impegno sociale e politico dei cattolici
Incontro con
Ernesto Preziosi.
Presenta
Oreste Bazzichi
18:00
Colloquium II. Una poesia di frontiera?
Incontro con
Aleš Šteger
,
Miroslav Košuta
,
Michele Obit
e
William Wall
Crossroad of European Literature Project, in collaborazione con Vilenica Literarni Festival e Cuirt Literary Festival
Chiudi
Ho letto e capito