Incontro con Francesco Targhetta e Paolo Malaguti. Presenta Bruna Mozzi
Le voci venete di Malaguti, qui raccolte con estro, bravura e agilità, non si fanno dizionario didattico, piccola summa dimostrativa del vernacolo; diventano invece racconto godibile per ogni vocabolo introdotto, parlata domestica esuberante e collettiva, teatro-filò fluente e festoso; un giardino di fiori, piante ed erbe diverse, lʼamarcord penetrante e poetico di una civiltà orale che non cʼè più.Mentre Francesco Targhetta. tra un prosecco di sottomarca e uno slancio esistenzialista, mette in scena eroi minimi che condividono "giovinezze devastate dal tempo scagliato altrove" in un quartiere della Padova popolare.