È professore di Filologia Romanza presso il Dipartimento di Romanistica della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Padova. È coordinatore dell’Indirizzo di Romanistica della Scuola di Dottorato in Scienze linguistiche, filologiche e letterarie di Padova È segretario del Circolo Filologico Linguistico Padovano, organizzatore e direttore dei convegni interuniversitari di Bressanone (BZ) e curatore degli atti relativi, membro della Giuria del Premio "Città di Monselice" per la traduzione e curatore degli atti relativi. È condirettore, con P. V. Mengaldo, dell’ “Upupa”- Collana di studi italiani e romanzi. È co-redattore della rivista “Filologia Veneta” e della collana di “Studi e testi” ad essa collegata
Ha insegnato Filologia Romanza e Letteratura provenzale presso l'Università di Verona.
Ha tenuto conferenze e ha partecipato come relatore a numerosi convegni in Italia e all'estero.
Si è occupato delle letterature medievali francese (epica, romanzo), provenzale (diffusione della poesia dei trovatori in Italia, traduzioni trobadoriche in Italia), franco-italiana e antico-italiana, pubblicando vari contributi in riviste, in atti di convegni e in volumi miscellanei.Inoltre i suoi interessi sono rivolti alle letterature moderne fra Otto e Novecento (problemi della traduzione, autori stranieri che hanno scritto in italiano, rapporto tra musica e narrativa). Ha trattato aspetti della poesia europea moderna: in particolare di quella neogreca, francese e inglese