Docente di 'Estetica' presso la Facoltà di Lettere e filosofia dell'Università di Padova e di 'Filosofia delle culture' presso il Master di Studi interculturali della medesima Università.
Fondatore dell'Associazione 'Maitreya' per lo studio della cultura buddhista.
Direttore scientifico della Scuola Superiore di Filosofia Orientale e comparativa di Rimini.
Presidente dell'Associazione 'Simplègadi' e redattore dell'omonima rivista dedicata allo studio della filosofia interculturale. Dopo essersi occupato di Nietzsche e della Scuola di Francoforte, da circa trent'anni si interessa al confronto tra la filosofia occidentale e il pensiero orientale, in particolare taoista e buddhista. Tra le sue opere: Illuminismo e illuminazione (Roma 1997); Yohaku. Forme di ascesi nell'esperienza estetica orientale (Padova 2001); Estetica del vuoto (Venezia 2002); East and West. Identità e dialogo interculturale (Venezia 2003); Il buddhismo (Milano 2003), Oltre la filosofia. Percorsi di saggezza tra Oriente e Occidente (Vicenza 2008), Dieci lezioni sul Buddhismo (Venezia 2008).