AUTORI

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z tutti
Ivan Dobnik
Nato nel 1960 a Celje, poeta, redattore, traduttore, saggista e critico, ha studiato filosofia e letteratura comparata all'Università di Ljubljana. Dal 1988 al 1995 ha lavorato presso la Biblioteca di Bežigrad. Coredattore dal 1998 al 2008 della rivista Apokalipsa, dal 2005 è ideatore e direttore responsabile della rivsta Poetikon nonché cofondatore dal 2006 della Società letteraria Hiša poezije (La casa della poesia).
Ha pubblicato i seguenti volumi di poesia: Osvobajanje (Liberazione, 1980), Kaligrafija lire (Calligrafia della lira, 1999), Zapreš svoje o?i (Chiudi gli occhi, 2003), Rapsodija v mrzli zimi (Rapsodia in un freddo inverno, 2005), Rhapsodie dans un hiver froide-Rapsodija v mrzli zimi (2006), Zapisi z drevesnih listi?ev (Appunti da foglioline d'albero, 2006), Stimmen slowenischer Lyrik-Glasovi slovenske poezije I (Voci della poesia slovena; coautori: Andrej Medved, Miklavž Komelj; 2007, antologia ), Svetilnik (Il faro, 2008).
Ha ottenuto vari riconoscimenti, tra i quali la nomination al Premio Veronika 2004 per la raccolta Zapreš svoje o?i.
Suoi versi sono stati tradotti in: bielorusso, bulgaro, ceco, francese, inglese, italiano, lettone, polacco, rumeno, serbo, slovacco e tedesco.
Vive e scrive a Šmatevž, nella valle della Savinja, e a Ljubljana. Traduzioni italiane della sua poesia sono apparse nell'antologia Poetando (Pordenone 2008) e nell'almanacco poetico Poesia senza confini (San Vito al Tagliamento 2008).