AUTORI

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z tutti
Neria De Giovanni
Neria De Giovanni. Nata a Sestri Levante, giornalista, dirige ad Alghero, il periodico di cultura Salpare e le collane della Casa editrice Nemapress. Presidentessa dell' Associazione internazionale dei critici letterari, con sede a Parigi. Coordinatrice europea e referente per l'Italia della Rete europea F.A.M. (Femme Arts Mediterranèe) con sede in Grecia. Esperta della Unione Europea per il settore della nuova tecnologia della comunicazione. Tiene seminari e conferenze presso istituti di cultura e Università straniere. È ideatrice e conduttrice del Premio nazionale di letteratura e giornalismo "Alghero donna", e presidentessa della giuria del Premio "Donna - Città di Martina". Ha ideato e condotto rassegne culturali di successo come "Incontriamo le scrittrici" in Campidoglio a Roma, "La scrittura nel cassetto" con la Commissione parità della regione Molise; "Scrittori sardi a Milano", con il Centro culturale sardo. Ha pubblicato saggi su riviste specializzate in riviste italiane e straniere (in Russia, Romania, Francia, Belgio, Argentina, Spagna, Polonia, ecc.) e numerosi volumi di saggistica tra cui "Carta di donna- Narratrici italiane del Novecento" (SEI, Torino, 1996).
Tra le sue pubblicazioni: “Il peso dell’eros - Mito ed eros nella Sardegna di Grazia Deledda" (Nemapress editrice, Alghero, 2001); Sotto il segno di Maria - Letteratura mariana del 2° millennio (Città Nuova ed., Roma, 2002); Amalusunta, Regina barbara (Nemapress editrice, Alghero, 2003).
Con la Libreria Editrice Vaticana ha pubblicato Maria nella letteratura d’Italia (2009) e Cristo nella letteratura d’Italia (2010).
Dal 2009 coordina e dirige incontri bimensili con scrittori e personalità del mondo letterario per “I Venerdì di Propaganda: temi e autori” presso la Libreria Internazionale Paolo VI a Roma.