Quando non esplora il mondo in bicicletta, Claude Marthaler vive a Ginevra, dove è nato nel 1960. Nel 1988, è partito pedalando in direzione della catena himalayana, da cui è ritornato solo tre anni più tardi. Nel 1994, ha intrapreso la traversata dell’Eurasia in bicicletta, fino al Giappone, passando tutte le montagne possibili: Alpi, Caucaso, Pamir, Tian Chan, e di nuovo l’Himalaya. Ha già al suo attivo un giro del mondo all’Equatore.
Claude Marthaler scrive e fotografa con talento. Durante i suoi viaggi, ha condiviso la sua esperienza con i lettori dei grandi quotidiani e delle riviste svizzere, ma anche con la stampa specializzata del settore turismo e ciclismo.
Più di 15.000 spettatori hanno visto il diaporama della sua avventura. Nel 2002 Claude ha di nuovo inforcato la sua bicicletta per un viaggio nel Laddakh. Nel 2003 è andato in Bolivia. Durante l’estate del 2004, è arrivato a San Pietroburgo, sempre in bicicletta.
Nell’ottobre 2005 Claude Marthaler è partito per un altro grande viaggio in bicicletta con la sua amica Nathalie Pellegrinelli, dal quale deve ancora tornare.
Il suo libro è stato pubblicato in Svizzera, dove ha venduto oltre 10.000 copie, e in Germania, dove ha già raggiunto le 15.000. Inoltre dal giro intorno al mondo di Marthaler è nato un film, proposto in estratto alla televisione Svizzera, e un carnet di viaggio con tutte le foto, pubblicato in Svizzera dalle Edizioni Glénat con il titolo “Dans la roue du monde” (Per la strada del mondo). Il sito ufficiale di Claude Marthaler è
www.yaksite.org.