AUTORI

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z tutti
Gaetano Cappelli
Gaetano Cappelli vive a Potenza, dove e' nato nel 1954. Si e' occupato di rock e minimal music, producendo saggi ormai introvabili come Minimal trance music ed elettronica incolta, (Sconcerto, 1982), firmato insieme a Tomangelo Cappelli, vero e proprio libro di culto per gli appassionati del genere. Ha curato l'edizione degli scrittori del romanticismo tedesco Jean Paul e Adalbert von Chamisso. Ha scritto un ritratto di Mario Schifano per le edizioni i Campi dell'oblio, stampato in venticinque copie e ripreso nel catalogo della mostra a Spoleto, curata da Achille Bonito Oliva (Charta, '98), dopo la morte dell'artista. Suoi racconti sono apparsi un po' dovunque su riviste e antologie.
Ecco un elenco dei piu' importanti su antologia: "Qualcosa di blu" su Nero italiano (Mondadori, '90), "Tre mestieri sentimentali" su Italiana (Mondadori,'91), "Toccati" su Panta (Quadrimestrale '91, n.6, Bompiani), "Vero amore" su Crimine (Stampa alternativa, '95), "Due racconti di fine estate" su Raccontare Trieste 1998 (Trieste Carta & Grafica, '98), "Canzoni della giovinezza perduta" su Prefigurazioni (Avagliano Editore, '99), "Salvati", sull'antologia di scrittori del Sud Disertori (Einaudi, 2000). Ha curato, con Michele Trecca e Enzo Verrengia, l'antologia Sporco al sole, racconti del sud estremo (Besa, '98). Ha pubblicato i romanzi: Floppy disk (Marsilio, '88), Febbre (Mondadori, '89), Mestieri sentimentali (Frassinelli, '91), I due fratelli (De Agostini, '94), Volare basso (Frassinelli,'94), Errori (Mondadori,'96), Parenti lontani (Mondadori,'00), Il primo (Marsilio,'05).