Michele Candotti si è laureato in Scienze Agrarie presso la Facoltà di Agraria dell’Università Cattolica di Piacenza nel 1983, specializzandosi in Economia dei Paesi in via di sviluppo e Gestione di programmi e progetti di cooperazione allo sviluppo.
Dopo un’esperienza biennale nel campo della ricerca e della sperimentazione agraria, ha lavorato per 15 anni con la Direzione Generale allo Sviluppo della Commissione europea, operando prima in Zambia e poi in Kenya.
Durante i quindici anni trascorsi in ambito internazionale e in particolare nei Paesi in via di sviluppo, ha svolto attività che vanno dalla gestione di progetti e risorse umane alla pianificazione settoriale, dall’analisi politico–economica alla gestione delle relazioni esterne con autorità governative, settore privato e organizzazioni
internazionali. In Zambia, ha contribuito all’ideazione e realizzazione di numerosi progetti di sviluppo rurale e comunitario, alla definizione e al lancio del fondo comunitario per microprogetti e alla riorganizzazione dei servizi di gestione e tutela dei parchi nazionali.
In Kenya, oltre a coordinare le relazioni tra Commissione Europea ed il Governo kenyano, coordinando il programma di aiuti comunitari, ha progettato, negoziato e dato avvio ad una serie di strumenti di lungo periodo per lo sviluppo e la tutela delle risorse naturali e del patrimonio culturale del Paese: il Fondo fiduciario UE per lo sviluppo delle comunità locali (Community Development Trust Fund), il Fondo UE per la tutela della biodiversità (Biodiversity Trust Fund), il Fondo per lo sviluppo del turismo sostenibile e la ristrutturazione del sistema museale del Kenya (National Museums of Kenya).
Dal Gennaio 2003 è Segretario generale del WWF Italia ONG – Onlus.
Michele Candotti ha 43 anni, è sposato e ha due figlie.