AUTORI

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z tutti
Max Calderan
Max Calderan, ultramaratoneta estremo, ha fatto dell’’esplorazione desertica, la massima espressione della forza e ponderazione mentale, a tal punto da essere definito dalla scienza “uomo impossibile”. Il suo pensiero non lascia spazio a dubbi : ridefinire l’estremo.
Le sue molteplici imprese nei deserti arabi, che diventano record mondiali, lo classificano unico essere umano in grado di sopravvivere in perfetta solitudine, in autosufficienza alimentare, senza assistenza medica, a temperature proibitive anche per i beduini.
Sceglie terreni desertici inesplorati e si caratterizza per la particolarità unica di effettuare traversate (anche oltre i 400 km) non stop, dormendo tramite micro cicli di sonno.
Vive tra Pordenone che predilige per gli allenamenti, Roma e la penisola araba. Si prepara al grande progetto del 2010 nell’Empty Quarter, 1400km, di sola sabbia con dune alte quanto la tour Eiffel e chiuderà la storia dell’esplorazione terrestre.
Il suo potere mentale diventa forza ed esigenza di comunicarla, ecco che nasce “la forza dentro”, prima fatica letteraria. Convertitosi all’Islam è attualmente un atleta internazionale di una nota bevanda energetica.
Max Calderan, è innanzitutto un uomo, ai limiti dell¹impossibile, ma un uomo, da sempre leader nelle ³sfide² estreme. Abbraccia sin dalla giovane età la passione per l¹arrampicata e lo sci estremo, discipline praticate da rarissimi ³coraggiosi² nei primi anni ¹80, che lo portano nel tempo ad una totale consapevolezza dell¹utilizzo del potere della mente, sfruttandone praticamente tutto il potenziale. Ecco perché non possiamo definire Max Calderan uno sportivo... L¹esplorazione desertica è la massima espressione della forza e ponderazione mentale di quest¹ultramaratoneta estremo, un uomo definito dalla scienza ³impossibile².