Laura Boella è professore straordinario di Filosofia morale presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università Statale di Milano. Ha curato l’edizione italiana dei principali scritti di Ernst Bloch degli anni Trenta; impegnata nella ricostruzione del pensiero femminile del '900, ha curato anche l’edizione italiana di H. Arendt, Il concetto d’amore in Agostino, e ha dedicato alla pensatrice il celeberrimo studio: Hannah Arendt. Agire politicamente, pensare politicamente. Fa parte della redazione della rivista aut-aut e del comitato scientifico della rivista La società degli individui.
Bibliografia sintetica
Hannah Arendt, Agire politicamente, pensare politicamente, Feltrinelli, 1995
Cuori pensanti, Tre lune, 1998
Per amore di altro (con Annarosa Buttarelli), Raffaello Cortina, 2000
Le imperdonabili. Etty Hillesum, Cristina Campo, Ingeborg Bachmann, Marina Cvetaeva, Tre lune, 2000
Grammatica del sentire. Compassione simpatia empatia, CUEM, 2004
Sentire l'altro. Conoscere e praticare l'empatia, Raffaello Cortina, 2006