Pensare sarà il filo rosso della prima lezione, mercoledì 3 giugno, condotta da Rosy Russo e dedicata a “consapevolezza e responsabilità: riflettere sul linguaggio per attivare un cambiamento nella comunicazione online”. Giovedì 4 giugno si procede verso il Narrare con Enrico Galiano, ovvero “come cogliere un'emozione personale o collettiva e trovare la forma adatta per comunicarla nei social. Intimità condivisa, micronarrazioni, polemiche: quale è la narrativa del web?”. E infine venerdì 5 giugno si approda al Promuovere con Francesco Nicodemo: “comunicare e promuovere il cosa e non solo il come. La nuova comunicazione politica, istituzionale e aziendale al tempo del digitale. Con esempi di history case”.
«Stiamo prendendo dimestichezza con le nuove forme di comunicazione online, quasi fossimo dentro un corso accelerato di internet in questo periodo – osserva il curatore Alberto Garlini - Pordenonelegge immagina tre lezioni via web per districarsi nel mondo della comunicazione social, e rendere la propria comunicazione, sia aziendale che personale, allo stesso tempo empatica, responsabile e autorevole. Nel tempo di crisi, ciò che cerchiamo infatti è proprio questo: messaggi che sappiano convincerci e nello stesso tempo emozionarci. Ma naturalmente il contenuto deve essere implementato da un lavoro di pensiero, che riguarda la conoscenza delle teorie e dei modelli di comunicazione social, e di promozione successiva, che riguarda invece i tempi e modi della pubblicazione, e in generale tutto ciò che permette a un post di diventare virale. Focalizzeremo il tema della comunicazione web intorno alla scrittura: dalla nascita dell’emozione che va comunicata, al modo di narrarla, e alle concrete possibilità di promuoverla. Rosy Russo fornirà le linee guida per attivare un cambiamento nella comunicazione online, Enrico Galiano racconterà come riconoscere una emozione e narrarla nei social network, Francesco Nicodemo attraverso molti esempi concreti ci spiegherà come promuovere la sostanza e non solo la forma di una azienda o di una istituzione pubblica».
Info e form per l'iscrizione cliccando qui