Alessandro Di Prima è nato a Catania nel 1973. Insegna Lingua e Letteratura italiana alla National University of Ireland Galway. Ha pubblicato: Memoria del volo (Joker Edizioni, 2012), atlante del padre (Book Editore, 2003), Per luce residua (Book Editore, 1999). Sul versante critico è autore di L’eresia di un’empia speranza. La poesia di Giovanni Giudici: 1993-1999 (Salvatore Sciascia Editore, 2010) e La pagina a fianco. Saggi su narratori e poeti contemporanei (Salvatore Sciascia Editore, 2011). Ha fondato e dirige la rivista di studi “La Libellula. Rivista di Italianistica”.
ecco la vegetazione delle cose
che ogni giorno fingi di abitare
come fossero le tue – come
se davvero.
del vero, d’altronde, non si parla
è cattiva educazione se in un posto
di vacanza la risacca segue a un’altra
ricopre muschio con il muschio, incrosta
– o è lo stesso, rilascia tutto il prato
liquido di ossa
la materia
sottomarina generata dal fondale,
mentre altrove dice il meteo
inizia a piovere…
(il mondo esiste,
il mondo accade, ripete bordeggiando
il tempo, come un tempo Wittgenstein
e Montale).
altri nastri altre macerie
di ora in ora ritornate a galla
a farsi mostra di relitti, crosta
fossile al sole dell’estate.
(panorama di nessuno
– reliquiario
che guardi comparire sulla soglia).