Renata Morresi è nata a Recanati nel 1972. Traduce, scrive saggistica e poesia, insegna lingua e traduzione inglese all'università di Macerata. Di recente sono apparsi due volumi di sue traduzioni della poeta americana Rachel Blau DuPlessis: Dieci bozze (Vydia, 2012), con introduzione critica, e Bozza 111: Arte povera (Arcipelago). Tra i suoi libri: Cuore comune (peQuod 2010, Premio Metauro 2011), e, in uscita, Bagnanti (Perrone, Premio L'Erudita 2011). Collabora a riviste, cartacee e on-line (Nazione indiana, Punto critico, Argo, ecc.). Vive a Macerata con suo figlio.
[…]
Avendo raggiunto il limite
di parole, soltanto il rollare basso
dell'ascensore è ammesso
o il clic minuto della chiave.
Il passo sul pianerottolo
comprenderà tutto
– gran finale –
comprendere tutto
da quell'unico pezzo
ripetuto –
museo di soli suoni
palazzo degli uguali.
[…]
Tra gli infissi sessanta cose
tra sedia, radio, mais, cipolla
e discreta importanza di tavola
cose intessute sul motivo
ripetibile, della tovaglia.
Scansi facile le molliche
scrollandola dal davanzale
con un gesto che ci lega
a tutti i pranzi
a tutti gli avanzi riposti.
Forse domani
davanti al frigo
la stessa sillaba.
(da Cuore comune)
Questionario