Paolo Valentino è nato il 30 novembre del 1982 a Rho (MI). Nel 2008 ha vinto il primo premio del concorso letterario “InediTO – Città di Chieri” con la silloge L'orologio sul cantiere – Un passaggio per Rho-Fiera, e ha pubblicato la plaquette Prospettive (Anterem – Cierre Grafica, 2009) e il volume Il ragazzo che scompare (Le Voci della Luna, 2010). È in corso di pubblicazione il suo primo romanzo per ragazzi, La lunghissima notte di Portospada. Lavora nell’editoria e vive a Milano.
E-mail: [email protected]
Sito web: www.paolovalentino.net
Come dirmi che la strada è sempre quella,
quando l’erba – e lo dico – sbucava
prepotente persino in mezzo ai dossi?
Piedi morbidi bastavano, non zoccoli,
tute frangivento, carri armati,
pesanti dentro gabbie di discorsi,
segnali da credere sinceri, qui:
sull’asfalto che illumina centimetro a centimetro
le più piccole, catramose scaglie
– non è vera, certo, la guida del giorno
fedele ad ogni grande bellezza battezzata:
via della Luce, magari, o del più ricco
Paroliere della Zona
(troverebbe romantica, lui,
persino la melmosa sabbia dei topi
trucidati con me che ci cammino a piedi scalzi,
e vorrei tanto degli zoccoli almeno,
dei vestiti, delle tracce
di piastrelle da seguire).