Riccardo Raimondo, nato il 24/04/87 a Siracusa. Risiede a Siracusa. Studia Lettere Moderne. Da dicembre 2011 è accademico corrispondente presso l'Accademia degli Incolti di Roma. In poesia ha pubblicato Lo Sfasciacarrozze (A&B 2009) e Il potere dei giocattoli (Sentieri Meridiani 2012). Ha lavorato a spettacoli e istallazioni in un dialogo, sempre trasversale, con artisti di tradizioni diversissime: musica, video-arte, fumetti, marionette, teatro, fotografia. Collabora con diverse riviste e webzine nell'ambito della critica d'arte, letteraria e di costume.
E-mail: [email protected]
Sito web: www.riccardoraimondo.com
Chiederci la parola
[...]
Amiamo
e abbiamo nelle vertebre
l'emancipazione dalle tenebre.
Siamo sempre noi
che precipitiamo l'Idea sulla terra
come cometa violenta, feroce,
come una guerra di bombardamenti.
Siamo anche quelle luci di sangue,
siamo i kamikaze del sentimento
e la terra umida odorosa di pace
e il cemento.
Siamo Fari accesi su mille cittadelle,
grida ripetute da mille sentinelle
oltre gli stenti delle veglie,
oltre la linea della notte,
attraverso la storia, la solita storia
per consegnare alla morte una goccia di splendore.
Scegliamo solo parole del nostro sangue,
che conserva le memorie più sottili,
i ricordi più remoti d'un altrove,
l'emozione di scoprirsi qui e ora.
Scuotete i vostri spiriti sordi, maltrattati,
scuoteteli, vi dico
nel profondo
lì dove torvi s'affaticano e vinti
rattrappiscono.
E chiedete, chiedete pure.
Sempre questo noi potremo dirvi:
sempre ciò che siamo,
ciò che desideriamo.
(da “Il potere dei giocattoli”, Sentieri Meridiani 2012)