Alessandra Conte, nata ad Arzignano (VI) il 19/5/78, vive a Dueville. Diplomata in Pianoforte e in Didattica della Musica, canta nell’ensemble di ricerca vocale sul repertorio antico e contemporaneo Rosantica. Finalista e vincitrice di concorsi nazionali, partecipa a numerosi festival e reading. Ha pubblicato poesie in antologie per Lietocolle, PoesiaFestival e con FaraEditore la raccolta Polittico in Dall’Adige all’Isonzo. Poeti a Nordest. Del 2009 è Breviario di novembre (Raffaelli Editore), vincitore del premio Gozzano, finalista al Camaiore - Opera Prima, e premiato al B.Manfredi e Anna Osti.
E-mail: [email protected]
I
dorme il muggito della mandria
slegato dalla corsa dove il flamen
non sorvegliava attento la fiamma,
lasciava che flumen non fosse onorata
II
passiti giallo flumen porta l’odore di graspi
e le nanne legno dei bambini; docile
morde il labbro di terra e dice “come in cielo,
cielo, così…”
III
sulla terra, l’origine si fonde - fonte e bacino,
guado indistinto dal flusso. nascita e fine
allo specchio: flumen rotta, lascia le acque d’oro
Questionario